loader image

Progetto di Videoconferenza Autonoma per Aziende

Obiettivo del Progetto

Realizzare una piattaforma di videoconferenza aziendale autonoma, scalabile e sicura, per facilitare comunicazioni interne, riunioni con clienti, formazione da remoto e supporto tecnico, mantenendo il pieno controllo dei dati e senza dipendere da servizi esterni o proprietari.


1. Architettura Tecnica del Sistema

1.1 Server di Videoconferenza

  • Installazione on-premise o su cloud dedicato per garantire indipendenza da terze parti.
  • Utilizzo di tecnologie WebRTC per trasmissione audio/video peer-to-peer o con bridge server per conferenze numerose.
  • Supporto per scalabilità orizzontale, con aggiunta di nodi video bridge in base al numero di utenti.

1.2 Interfaccia Utente Web e Mobile

  • Accesso diretto da browser (senza plugin), con supporto per Chromium, Firefox, Safari, Edge.
  • App mobile nativa per Android e iOS, personalizzabile con logo aziendale e connessione ai server interni.
  • Modalità dark/light, supporto multilingua e branding completo.

1.3 Rete e Sicurezza

  • Crittografia DTLS-SRTP per la trasmissione dei flussi audio/video.
  • Protezione delle stanze tramite password, link segreti o autenticazione con directory aziendali (LDAP, SSO, JWT).
  • Firewall integrato, gestione NAT/STUN/TURN per superare limiti di rete e garantire connessioni affidabili.

2. Funzionalità Principali

2.1 Conferenze Audio/Video

  • Qualità HD dinamica, adattata in tempo reale alle condizioni di rete.
  • Layout dinamico: griglia, relatore attivo, presentazione.
  • Riduzione automatica del rumore e soppressione eco.
  • Modalità solo audio per dispositivi o connessioni limitate.

2.2 Collaborazione e Presentazione

  • Condivisione schermo: intero desktop, finestra specifica o scheda browser.
  • Lavagna collaborativa integrabile, utile per sessioni formative e brainstorming.
  • Chat testuale durante le conferenze, privata o pubblica, con cronologia.
  • Possibilità di inviare file e link durante la riunione.

2.3 Gestione Partecipanti e Moderazione

  • Ruoli utente: moderatore, partecipante, ospite.
  • Controlli: silenzia microfoni, disattiva webcam, rimuovi utenti.
  • Funzione “Alza la mano” per gestire le richieste di parola.
  • Accesso tramite browser o numero telefonico locale (se configurato).

2.4 Integrazione e Automatizzazione

  • Integrazione con calendari aziendali per la pianificazione dei meeting.
  • Possibilità di integrazione con CRM, LMS, helpdesk o sistemi ERP.
  • API REST e WebSocket per automatizzare la gestione stanze, accessi e notifiche.
  • Compatibilità con servizi di messaggistica interna (es. piattaforme di chat aziendali).

3. Funzionalità Avanzate (Opzionali)

  • Registrazione delle conferenze su server esterno o storage aziendale.
  • Streaming pubblico su canali video aziendali o YouTube (via server di transcodifica).
  • Integrazione con sistemi di autenticazione aziendale (LDAP, Active Directory, OAuth2).
  • Accesso controllato tramite token sicuri, per creare stanze temporanee o eventi.

4. Infrastruttura e Requisiti Tecnici

  • Server dedicato (minimo 4 vCPU, 8 GB RAM per uso medio).
  • Possibilità di usare bilanciamento di carico per scenari con molti partecipanti.
  • Connessione stabile a banda larga simmetrica.
  • Accesso ai servizi STUN/TURN pubblici o privati per compatibilità NAT.

5. Scenari di Utilizzo Aziendale

Meeting Interni e Collaborazione Remota

  • Riunioni sicure per team distribuiti.
  • Spazi virtuali permanenti per progetti o reparti.
  • Supporto ad ambienti agile/scrum con riunioni rapide.

Assistenza Clienti e Supporto Tecnico

  • Stanze temporanee per interazione con clienti e ticket.
  • Integrazione con piattaforme helpdesk o CRM.
  • Registrazioni per documentazione e tracciamento.

Formazione e Webinar

  • Sessioni didattiche con condivisione schermo e lavagna.
  • Streaming live di eventi o corsi aziendali.
  • Accesso a distanza per personale, clienti o collaboratori.

6. Vantaggi Strategici

  • Privacy Totale: dati e comunicazioni restano sotto controllo dell’organizzazione.
  • Flessibilità: utilizzabile per team interni, esterni, clienti, supporto.
  • Affidabilità: stabile anche con decine di partecipanti grazie alla scalabilità.
  • Personalizzazione: adattabile a brand, logica aziendale, integrazione IT esistente.
  • Costi Ridotti: nessun costo di licenza, solo infrastruttura e manutenzione.
  • Accessibilità: via web o mobile, senza barriere tecnologiche.

Conclusione

Questa piattaforma rappresenta una soluzione di videoconferenza moderna, sicura e completamente autonoma, pensata per le imprese che desiderano eliminare dipendenze da servizi terzi e proteggere la riservatezza delle proprie comunicazioni. Con un’infrastruttura ottimizzata e un’ampia gamma di funzionalità, si adatta perfettamente a qualunque contesto professionale, garantendo efficienza e continuità operativa.

Categorie: progetti

Preferenze

Others

Altri cookie non categorizzati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in alcuna categoria.

Necessary

Necessary
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.

Advertisement

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci pubblicitari personalizzati.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.

Functional

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Performance

I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che contribuisce a fornire un\\\'esperienza utente migliore per i visitatori.